Come scegliere il divano per la propria casa

Scegliere il divano per la propria casa non è una cosa semplice, in quanto è un elemento grande che occupa molto spazio ed inoltre è uno degli arredamenti principali del soggiorno. Per valutare l’acquisto sia di divani che di poltrone, è necessario ponderare la propria scelta per evitare errori di arredamento e impiego degli spazi. Ecco alcuni consigli per aiutare le proprie decisioni:

Come scegliere il divano perfetto

Anzitutto è necessario valutare lo spazio a disposizione dove dovrà essere collocato il divano. E’ inevitabile tenere in considerazione anche la dimensione della stanza che lo ospiterà affinché lo stesso sia proporzionato e ci sia lo spazio per muoversi comodamente e collocare altri elementi e complementi d’arredo.

Un fattore da tenere in considerazione è l’utilizzo a cui sarà destinato il divano: lettura, relax o per accogliere degli ospiti. Inoltre, se in casa dovessero esserci dei bambini o animali domestici è consigliabile un divano che possa resistere alle macchie e alle varie sollecitazioni.

Un altro elemento sicuramente importante è il colore, una tonalità più scura tenderà a sottolineare la grandezza del divano, un colore più chiaro invece tenderà a dare risalto agli spazi circostanti.

Infine, occorre valutare il materiale del divano. Sulla scelta possono incidere diversi fattori: ad esempio, un divano in vera pelle è sicuramente più duraturo rispetto ad un divano in microfibra, ma molti soggetti possono optare per la seconda soluzione in base a delle scelte ritenute più congeniali alle proprie ideologie. Un valido compromesso è la finta pelle.

Vari tipi di divano

In commercio è possibile trovare diversi tipi di divano, che possono coniugare le esigenze di relax al design. Inoltre, solitamente, i divani sono personalizzabili per dimensione e tessuto di rivestimento. Per avere il massimo della personalizzazione, si può optare per modelli componibili perfettamente adattabili alle dimensioni dell’ambiente nel quale deve essere posizionato.

Una tipologia di divano che consente di recuperare spazio utile nella propria abitazione è il divano letto. Può contenere un materasso singolo o matrimoniale ed è una soluzione che non pregiudica l’estetica dell’ambiente in quanto, da chiuso, è un vero e proprio divano.

La soluzione più indicata per il perfetto relax è il divano con l’appoggio per i piedi. In questa tipologia di divano, basta un piccolo movimento per reclinare leggermente lo schienale e lasciar fuoriuscire un comodo poggiapiedi dall’apposito scomparto. Alcuni modelli prevedono anche dei meccanismi elettronici azionabili con un apposito telecomando.

Di gran design e comodo per l’ottimizzazione degli spazi è il divano con penisola, che aggiunge una seduta angolare a quelle poste in modo lineare. Grazie alla sua forma, su questo tipo di divano è possibile anche stendersi.

Vari tipi di poltrone

Non bisogna prestare attenzione solo alla scelta del divano: allo stesso modo è necessario, per un arredamento coordinato, ponderare anche la scelta del modello di poltrona. Anche la poltrona può essere personalizzata con tessuti diversi e talvolta anche adattando le dimensioni.

Le poltrone, a differenza del divano che è peculiarità del salotto, possono essere inserite comodamente in più spazi della casa, ed è necessario che ogni poltrona si adatti all’arredamento della stanza.