Anche per tutto il 2022 è possibile usufruire dell’agevolazione fiscale per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi. Questa agevolazione consiste in una detrazione Irpef del 50% su una spesa massima di €10.000. La proroga del bonus non sarà solo per il 2022, ma per altri tre anni. Il tetto di spesa, però, passerà a 5.000€ nel 2023 e 2024.

Come funziona il Bonus Mobili 2022?
Il Bonus Mobili spetta a coloro che effettuano gli acquisti entro il 31 dicembre 2024 e può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione su un immobile iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
Per usufruire dell’agevolazione fiscale è necessario conservare la ricevuta del bonifico o di avvenuta transazione nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato tramite carta di credito o di debito. Successivamente, sarà necessario indicare le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi e la detrazione spetterà unicamente al contribuente che usufruisce della detrazione delle spese sostenute.
Quali arredi rientrano nel Bonus Mobili 2022?
Con la detrazione del Bonus Mobili è possibile acquistare nuovi arredi, come: cucine e soggiorni, letti, armadi, materassi, scrivanie, librerie, tavoli, sedie, comodini, poltrone, apparecchi per l’illuminazione della tua casa. Puoi anche usufruire del Bonus Mobili acquistando elettrodomestici, come frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, forni e microonde, apparecchi elettrici per il riscaldamento e tanto altro, a patto che la loro classe energetica non sia inferiore alla A o A+.
Cosa stai aspettando? Approfittane subito e rinnova la tua casa usufruendo anche tu del Bonus Mobili ed Elettrodomestici, arreda i nuovi ambienti della tua casa con i mobili di Puro Design, contattaci per avere maggiori informazioni o vieni a trovarci nei nostri showroom per scegliere tra la vastità di arredi di cui disponiamo.
Commenti recenti